Il Tigrai e i dintorni di Lalibela offrono la possibilità di effettuare non solo bei trekking tra panorami mozzafiato e chiese rupestri, ma anche di entrare in contatto con le comunità locali: piccoli villaggi che ricevono i viaggiatori con la proverbiale calda accoglienza etiope. Un reportage di un viaggio indimenticabile in collaborazione con Walden Viaggi a Piedi e Viaggi Solidali.
Cerca nel Sito
Articoli Recenti
- “Altro sud”, racconti di una viaggiatrice
- L’arrampicata per raggiungere Abuna Yemata
- Lonely Planet: i 10 Paesi da visitare nel 2018
- La valle dell’Omo e l’occidente etiopico
- L’esperienza mistica della beghena
- Trekking in Etiopia: altopiani – 29 marzo 2017 ore 18,30 a Milano
- Il Timkat in foto
- Trekking comunitario nel Tigrai e nei dintorni di Lalibela
- Aida, la voglia di futuro
- Lonely Planet: Etiopia nelle 10 top destinations
Parole Chiave
Addis Abeba
Afar
Architettura
Avventura
Awash
Axum
Bahr Dar
Bale
Birdwatching
Chiese rupestri
Cultura
Dallol
Dancalia
Debark
Dinsho
Dire Dawa
Djibouti
ecoturismo
Erta Ale
Etiopia
Gambela
Gheralta
Goba
Gondar
Harar
Lago Tana
Lalibela
natura
Omo valley
Parco Nazionale di Simien
Rift Valley
Rock-hewn Churches
Sankaber
Semien
Sheick Hussein
Siemen
Siti Unesco
Somaliland
Spedizioni
Tigrai
Tigray
Trekking
Turismo
Turismo Comunitario
Valle dell'Omo